Naviga nel sito della Scuola di Scienze della Salute Umana

Attività di tutorato e sostegno agli studenti

Il CdS mette a disposizione gratuitamente per gli studenti iscritti i tutor che offrono assistenza e supporto per le materie di maggiore criticità.

 

Tutor per il 2025

- Martina Tozzetti, Tutor di orientamento per il CdS, martina.tozzetti(AT).unifi.it
- Lorenzo Mattolini  Tutor Didattico - Ambito Chimica, lorenzo.mattolini(AT)unifi.it
- Francesco Palmieri, Tutor Didattico - Ambito Chimica, francesco.palmieri(AT)unifi.it
- Lorenzo Lasagni, Tutor Didattico - Ambito Fisica, lorenzo.lasagni(AT)unifi.it
- Francesca Labanca, Tutor Didattico - Ambito Matematica, francesca.labanca(AT)unifi.it

 

I tutor sono a disposizione degli studenti per incontri da fissare previo appuntamento.

 

Sostegno didattico per studenti con disabilità o con DSA

Gli studenti con disabilità o con DSA possono richiedere il sostegno didattico individuale rivolgendosi a Unifi Include di Ateneo (unifiinclude.disabilita(AT)unifi.it).

Unifi Include è il servizio di riferimento che favorisce l’integrazione nell’ambiente universitario a studentesse e studenti con DSA e Disabilità. Avvalendosi di personale esperto, il servizio predispone piani di supporto allo studio personalizzati e consulenza ai docenti.

E’ disponibile un Vademecum di approfondimento (https://unifinclude.unifi.it/vp-249-vademecum-docenti.html), quale supporto sui due momenti fondanti il percorso didattico: lezioni ed esami.

Sono fornite indicazioni su come operare ed in quali casi ricorrere a modalità e misure compensative e dispensative che favoriscano l’apprendimento.

 

Delegato per le disabilità e DSA della Scuola di Scienze della Salute Umana:

Prof.ssa Sandra Furlanetto

ULTIMO AGGIORNAMENTO

20.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni